Il Progetto

Bando L.R.24/2003 – P.A.2023 dell’aggregazione “MUSEI PER TUTTI nel Parco del Subasio”

Il progetto, che ha come capofila il Comune di Assisi oltre ai Comuni di Spello, Nocera Umbra e Valtopina che nel loro insieme circoscrivono il Parco del Subasio, mira alla promo-valorizzazione e fruizione turistico-culturale, anche e soprattutto in termini di maggiore accessibilità grazie all’introduzione di strumenti digitali, del “sistema” museale.

MUSEI PER TUTTI è un progetto che mira a garantire ad una platea quanto più ampia possibile una visita ai musei della rete cercando di abbattere le difficoltà di fruizione anche e soprattutto per categorie di utenti con difficoltà di vario tipo. In questo la tecnologia può essere certamente di aiuto con la raccomandazione che non diventi prevaricante rispetto al “contenuto”.

Il progetto, attraverso la realizzazione di strumenti innovativi, si propone di costruire un “sistema digitale” attraverso il quale ottimizzare la conoscenza e la fruizione dei contenuti artistico culturali, che ruotano intorno alla connessione della rete dei musei costituita e, in un senso più allargato, a tutta l’area che racchiude i percorsi tematici ipotizzati.

L’obiettivo è quello di realizzare una piattaforma tecnologica per la gestione e la fruizione dei contenuti che integri e amplifichi le potenzialità di ogni singolo presidio museale attraverso prodotti e tecnologie innovative che facilitino il coinvolgimento del visitatore e del turista con particolare riferimento all’accessibilità.

Contenuti multimediali semplificati per utenti con difficoltà cognitive, Video in LIS per utenti sordi, podcast audio per utenti ciechi o ipovedenti, mini virtual tour per utenti con disabilità motoria, costituiranno una combinazione di strumenti molto efficace da questo punto di vista e che in questa prima fase sono da considerarsi premessa per possibili futuri ampliamenti fino ad arrivare alla singola opera contenuta nel sistema museale della rete.

VIDEO