Pinacoteca Civica e Diocesana

La Pinacoteca Civica di Spello trova la sua sede nelle affascinanti sale del Palazzo dei Canonici, offrendo ai visitatori una ricca collezione d'arte che spazia dal gotico al barocco.

Pinacoteca civica

Tra le opere esposte, spiccano magnifici esempi di oreficeria gotica e barocca, una sezione dedicata alla scultura lignea medievale e rinascimentale, nonché dipinti che abbracciano un arco temporale che va dalla fine del XIII secolo al Settecento.
La varietà e la qualità delle opere esposte sono notevoli, includendo un trittico del Maestro dell’Assunta di Amelia, un dittico di Cola Petruccioli e alcuni pannelli di cantoria realizzati da Zaccaria di Filippo Mazzola. Inoltre, un affresco straordinario eseguito da Andrea d’Assisi, noto come Ingegno, arricchisce ulteriormente la collezione.
Una menzione speciale è riservata alla "Madonna col Bambino" di inizio XVI secolo, attribuita a Bernardino di Betto, noto come il Pinturicchio.

GALLERIA FOTOGRAFICA

VIDEO

VIRTUAL TOUR 360