Villa dei Mosaici di Spello

La Villa dei Mosaici di Spello, venuta alla luce nel 2005, è una delle scoperte archeologiche più straordinarie dell’Umbria.

Villa dei Mosaici

Secondo gli studi compiuti, la villa venne costruita in due fasi successive, durante l’età augustea e in quella imperiale.
Unica nel suo genere, la residenza conserva ancora oggi raffinati pavimenti a mosaico e tracce di affreschi e stucchi alle pareti. Con i suoi 500 metri quadrati, la Villa dei Mosaici di Spello ci offre dieci ambienti con pavimenti a mosaici policromi stupefacenti, raffiguranti figure umane, scene di vita quotidiana, animali selvatici e fantastici, decorazioni geometriche e tappeti di pietra.
Le varie stanze prendono il nome dai soggetti raffigurati nelle decorazioni a pavimento: la Stanza degli Uccelli, la Stanza delle Anfore, il Triclinio, la Stanza del Sole Radiante, la Stanza del Mosaico Geometrico, la Stanza degli Scudi, l’ambiente riscaldato e il Peristilio.  Gli ambienti non decorati della villa erano, con ogni probabilità, stanze di servizio.

GALLERIA FOTOGRAFICA

VIDEO

VIRTUAL TOUR 360